Le immagini della 96a adunata svoltasi a Biella dal 9 al 11 maggio 2025.
Una Biella finalmente gratificata da una giornata senza pioggia ha abbracciato con un calore ed un entusiasmo commoventi gli alpini che hanno sfilato sui suoi viali per la loro 96ª Adunata nazionale. Una sfilata scandita incessantemente dagli applausi e dai saluti affettuosi di migliaia di persone che per oltre undici ore si sono assiepate dietro le transenne posizionate lungo gli oltre due km del percorso.
Centinaia di migliaia di persone, tra penne nere, familiari ed amici hanno invaso pacificamente tutto il Biellese e il territorio circostante alloggiando anche a decine di km di distanza. Un fiume impetuoso per una città di dimensioni non grandi come Biella, ma che non ha creato particolari problemi, se non quelli inevitabilmente legati agli spostamenti di una simile quantità di persone.
La grande sfilata conclusiva ha preso il via poco dopo le 9. La Bandiera di guerra del 3° Reggimento alpini, seguita dalle formazioni in armi della stessa unità e dei giovani volontari in fase di formazione al Centro Addestramento Alpino di Aosta è sfilata per prima, seguita dai rappresentanti delle Sezioni all’estero dell’Associazione (con alpini emigrati che sono giunti a Biella anche da Paesi molto lontani, come l’Australia, l’Argentina, il Sud Africa, il Canada, ecc.).
Un successo che è stato testimoniato anche dai numeri registrati dalle aree espositive allestite nei parchi della città: basti pensare che in meno di quattro giorni la Cittadella militare delle Truppe alpine e quella della Protezione civile Ana sono state visitate da oltre 250mila persone. (Da adunatalpini.it)